Liceo Artistico Gentile Mazara

Liceo Artistico

Tipologia

Edificio scolastico

Descrizione

Profilo educativo, culturale e professionale

“Il percorso del liceo artistico è indirizzato allo studio dei fenomeni estetici e alla pratica artistica. Favorisce l’acquisizione dei metodi specifici della ricerca e della produzione artistica e la padronanza dei linguaggi e delle tecniche relative. Fornisce allo studente gli strumenti necessari per conoscere il patrimonio artistico nel suo contesto storico e culturale e per coglierne appieno la presenza e il valore nella società odierna. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per dare espressione alla propria creatività e capacità progettuale nell’ambito delle arti” (art. 4 comma 1).

Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno:

  • conoscere la storia della produzione artistica e architettonica e il significato delle opere d’arte nei diversi contesti storici e culturali anche in relazione agli indirizzi di studio prescelti;
  • cogliere i valori estetici, concettuali e funzionali nelle opere artistiche;
  • conoscere e applicare le tecniche grafiche, pittoriche a, plastico-scultoree, architettoniche e multimediali e saper collegare tra di loro i diversi linguaggi artistici;
  • conoscere e padroneggiare i processi progettuali e operativi e utilizzare in modo appropriato tecniche e materiali in relazione agli indirizzi prescelti;
  • conoscere e applicare i codici dei linguaggi artistici, i principi della percezione visiva e della composizione della forma in tutte le sue configurazioni e funzioni;
  • conoscere le problematiche relative alla tutela, alla conservazione e al restauro del patrimonio artistico e architettonico.
img 4 

 Visita il canale YOUTUBE del nostro Liceo
YT_LAMS

Dove si trova

Liceo Artistico Gentile Mazara

Modalità di accesso

Accesso da Via Silvestro di Giacomo

Novità

Progetti Liceo Artistico

Workshop di introduzione al disegno naturalistico

Il progetto mira all’approfondimento di materie di indirizzo e introduce alla filosofia, all’etica e al linguaggio del disegno naturalistico.

Destinatari: gli alunni del liceo Artistico

Docente responsabile Claudia Colangelo


Visita guidata alla Biennale di Venezia

Il progetto favorisce il confronto con il dibattito sull’architettura e l'arte contemporanea.

Destinatari: gli alunni del liceo Artistico

Docente responsabile: Riccardo Pagliaro, Zoraida Palozzo


Visita guidata alla galleria d’Arte Moderna Valle Giulia - Roma

Il progetto favorisce negli studentila capacità di comprendere il significato e il valore dell’opera d’arte.

Destinatari: gli alunni del liceo Artistico

Docente responsabile: Claudia Colangelo


Progetto OFFICINA MUSEALE

Il progetto è rivolto a tutte le classi e a tutti gli indirizzi e ha l’intentodi attivare i molteplici aspetti che riguardano la formazione degli studenti del liceo artistico.

Destinatari: tutti gli alunni del Liceo Artistico

Docente responsabile: Claudia Colangelo


Progetto MACROSCUOLA

Il progetto, rivolto a tutte le classi e a tutti gli indirizzi, ha l’intento di avvicinare gli studenti alle opere del contemporaneo. Il progetto prevede anche tre giornate di formazione per gli insegnanti.

Destinatari: tutti gli alunni del Liceo Artistico

Docente responsabile: Claudia Colangelo


Progetto MAW man – art – work Laboratorio d’arte Associazione Culturale Sulmona

Il progetto ha l’intento di avvicinare gli studenti alle opere del contemporaneo, promuovere dibattiti, convegni, giornate-studio con esperti interni ed esterni.

Destinatari: tutti gli alunni del Liceo Artistico

Docente responsabile: Claudia Colangelo


“THE SIXTIES ART”

Il progetto, a carattere interdisciplinare, nasce dall’esigenza di ripercorrere con le nuove generazioni un epoca che ha segnato un profondo mutamento sociale e culturale. La fase di ricerca , progettazione e realizzazione avrà come obiettivo finale un “happening”. Manifestazione artistica d’avanguardia con sfilata di moda.

Destinatari del progetto: gli alunni del Liceo Artistico

Docenti responsabili: Anna Maria Delli Castelli – Angelina Presutti 


Progetto didattico “Supporto alla studio”

Il progetto mira ad offrire un supporto alla comprensione dei linguaggi delle varie discipline ed una più completa fruizione dell’ampia offerta formativa.

Alunni destinatari: tutti gli alunni del Liceo Artistico

Docente referente: Annalisa Civitareale, Giovanna Ruscitti


Patente Europea del Computer

Corsi ICDL: riservato a tutti gli alunni del liceo

Referente: Francesco Iacobucci


Progetto giornalino scolastico ARTis

La realizzazione di un GIORNALINO SCOLASTICO rappresenta uno strumento efficace per dar voce agli alunni, promuoverne la creatività e favorirne una partecipazione attiva e responsabile alla vita della scuola.

Alunni destinatari: tutti gli alunni del Liceo Artisitco

Docente referente: Riccardo Pagliaro, Giovanna Ruscitti, Annalisa Civitareale

Galleria immagini

Gallery - Liceo Artistico
Tag pagina: Sedi