BUON ANNO SCOLASTICO

Carissimi,
un nuovo anno scolastico sta per iniziare, domani sarà il primo giorno di scuola! Gli Organi Collegiali, verificata la presenza di tutti i docenti e la disponibilità da parte della TUA per il servizio trasporti, hanno deliberato l’avvio anticipato dell’anno scolastico.
L’anticipo ci consentirà di dedicare qualche giorno in più all’osservazione e alla rilevazione dei bisogni formativi degli studenti, per definire tempestivamente le azioni di potenziamento e di recupero delle competenze previste nell’ambito del Piano Scuola POC, al fine di procedere serenamente verso nuovi apprendimenti. 
Recupereremo i tre giorni con le vacanze di Carnevale (16 e 17 febbraio 2026) e il 27 aprile 2026 per le vacanze di Primavera (dal 25 aprile al 28 aprile, festa del Santo Patrono).

Tante sono le novità che ci attendono, ne abbiamo sentito parlare nel corso dell’estate. Tra queste, una nuova regolamentazione per i viaggi di istruzione; la riforma dell’esame di Maturità; le nuove norme che riguardano l’uso dei telefonini e dei dispositivi elettronici; le nuove disposizioni sul voto del comportamento. 

A voi, cari Studenti, raccomando di cogliere ogni singola opportunità formativa che la scuola vi offre. Ricordate sempre che le competenze si costruiscono, non si improvvisano, richiedono tempo, sono il frutto di curiosità e di impegno prolungato. L’intelligenza non basta, occorre mettere in campo volontà e perseveranza per raggiungere ogni traguardo, per poter realizzare i propri sogni. Gli anni del Liceo sono fondamentali nel definire un progetto di crescita personale che porti allo sviluppo di tutte le vostre potenzialità e che apra tante strade per il futuro.
Il disimpegno, la pigrizia, le dipendenze, al contrario, mortificano le potenzialità, riducono le possibilità di crescita e di successo personale.
Ai Genitori raccomando di sostenere i propri figli in questo processo di crescita personale che parta dalla definizione di piccoli obiettivi, finalizzati alla costruzione di una buona autostima e al rafforzamento della fiducia in sé. Si tratta di strumenti fondamentali, per affrontare sfide sempre più complesse che non riguardano solo i risultati scolastici ma soprattutto i compiti di vita. 
Raccomando a tutti di sostenere fermamente l’alleanza con la Scuola che nasca dalla fiducia e dal rispetto reciproco.
A tutti noi che lavoriamo all’interno dell’IIS OVIDIO ricordo quanto sia importante per i nostri giovani la coerenza: ciò che diciamo sia sempre in linea con i nostri comportamenti, la comunicazione corretta e assertiva faccia di noi un modello stabile di riferimento.
A tutti auguro giorni felici, ricchi di opportunità e di relazioni positive.

Buon Anno scolastico 2025-26!

La vostra Preside 
Caterina Fantauzzi