Stage orientativo “Fashion Graduate 2025”: gli studenti del Liceo Artistico “Mazara” di Sulmona alla scoperta del mondo della moda
Milano, 28–30 ottobre 2025 — Tre giornate intense e ricche di stimoli hanno visto protagonisti gli studenti delle classi 3B, 4B e 5A dell’indirizzo Design Moda del Liceo Artistico “Mazara” di Sulmona, impegnati nello stage orientativo “Fashion Graduate 2025”, un’esperienza formativa unica dedicata a chi sogna di entrare nel mondo della moda.
L’evento, che si svolge ogni anno a BASE Milano, coinvolge le migliori Accademie di Moda d’Italia, le quali selezionano i loro studenti più talentuosi per partecipare a sfilate e performance creative. Si tratta di un importante momento di incontro tra formazione, talento e mondo del lavoro, in cui i nuovi stilisti emergenti hanno la possibilità di esprimere la propria creatività, valorizzando l’identità della propria scuola attraverso collezioni originali e innovative.
Alla Fashion Graduate 2025 hanno preso parte anche scolaresche, dirigenti scolastici, giornalisti e rappresentanti di aziende del settore, creando un ambiente dinamico e stimolante, dove la moda diventa linguaggio di comunicazione, espressione artistica e opportunità professionale.
Lo stage si inserisce in un percorso educativo che mira a fornire agli studenti gli strumenti necessari per orientarsi nel complesso sistema della moda, comprendendone le dinamiche economiche, sociali e comunicative. Oggi, infatti, la moda non è solo creazione di abiti, ma un vero mezzo di comunicazione di massa, capace di dialogare con altri linguaggi come il giornalismo, la fotografia, il cinema, il marketing e la pubblicità.
Ad accompagnare e guidare gli alunni in questa esperienza sono state le docenti Anna Maria Delli Castelli e Angelina Presutti, che con passione e competenza hanno seguito i ragazzi nel loro percorso formativo, sostenendoli nella scoperta del mondo professionale del design e della produzione moda.
Durante il soggiorno milanese, gli studenti hanno inoltre visitato il celebre Quadrilatero della Moda, l’area più prestigiosa del centro di Milano dove si concentrano le boutique delle grandi maison internazionali. Un luogo simbolo del Made in Italy e dell’eccellenza sartoriale, che rappresenta al meglio la storia, la creatività e il prestigio della moda milanese nel mondo.
L’esperienza si è rivelata non solo un momento di crescita personale e culturale, ma anche un’occasione concreta per comprendere come la passione, la conoscenza e la formazione possano diventare le chiavi per costruire il proprio futuro professionale.
