STUDENTI DEL POLO LICEALE OVIDIO A “FUTURA SAVONA”

In questi giorni 800 studenti di scuole primarie e secondarie e 320 tra dirigenti, docenti e personale scolastico di tutta Italia si sono dati appuntamento a Savona per “Scuola Futura”. Si tratta del campus itinerante del Ministero dell’Istruzione e del Merito per promuovere la formazione sulla didattica innovativa e coinvolgere le comunità scolastiche sulle sfide del PNRR. Dal 16 ottobre fino a sabato 19 il mondo della scuola è stato e sarà impegnato in numerose attività formative ispirate alla valorizzazione della cultura e dell’arte del territorio in chiave innovativa, con il coinvolgimento di 95 istituti scolastici provenienti da tutta Italia.  Tra gli istituti scolastici invitati a partecipare c’è anche il polo liceale “Ovidio” rappresentato dagli studenti Aurora Corsetti (3 l Linguistico), Serena Di Cioccio (3B Artistico), Nicholas De Angelis (4 B Motorio) e Andrea Tirabassi (4A Classico), accompagnati dalla professoressa Annalisa La Montagna. Per le attività di questi tre giorni i nostri studenti sono stati divisi in laboratori di formazione che li hanno visti e li vedranno ancora a lavoro per tracciare le mappe del futuro nel campo della geografia, della gastronomia, del turismo nautico, delle scienze, dell’arte, dello sport, all’interno di alcuni dei luoghi più significativi del patrimonio storico-artistico della città di Savona. Il luogo d’interesse per il gruppo geografia e cartografia è la Fortezza del Priamar che gli studenti hanno avuto l’occasione di visitare. L’altra scuola, “Scuola Futura”, quella in scena e all’opera in questi giorni a Savona.
Ricerca, laboratori, idee, innovazione. Polo  liceale “Ovidio” presente. Oggi giornata conclusiva al Teatro Chiabrera. È intervenuto anche il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.