"Together for a better Internet"

“TOGETHER FOR A BETTER INTERNET”
L’ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE OVIDIO RAPPRESENTA L’ABRUZZO
ALL’EVENTO NAZIONALE PROMOSSO DAL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE
IN COLLABORAZIONE CON GENERAZIONI CONNESSE
In occasione della giornata contro il Cyberbullismo (7 febbraio) e del Safer Internet Day (9 febbraio), l’Istituto d’Istruzione OVIDIO ha programmato alcune attività formative ed educative finalizzate a sensibilizzare i ragazzi all’uso consapevole della Rete, un luogo sicuramente ricco di opportunità, ma anche di pericoli.
- 8 febbraio 9.00/10.00
- le classi del biennio partecipano al webinar “Insieme per un Internet migliore”,
in collaborazione con L’Associazione Di.Te. (Dipendenze Tecnologiche-Gap-Cyberbullismo).
- 13 febbraio 9.30/11.00: evento “Insieme per un Internet migliore”, rivolto a genitori e docenti.
- 9 febbraio: SAFER INTERNET DAY - “Together for a better Internet”.
Giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea.
Obiettivo dalla giornata è far riflettere studenti e studentesse sull’uso consapevole degli strumenti tecnologici e sul ruolo attivo che possono avere utilizzando la rete in modo sicuro e positivo.
- Gli alunni della classe 4 I del Liceo Linguistico Kevin Serravalle e Giulia Carota partecipano all’evento nazionale di Generazioni connesse;
- le classi 4AS e 4IL partecipano al seminario “TIK TOK! Chi è?”;
- le classi 1 IL, 2HL, 4IL aderiscono al progetto #poesieSID-Safer Internet Stories dal 9 febbraio al 9 marzo.
Il progetto consiste in una innovativa esperienza di apprendimento, ideata per promuovere, attraverso il coinvolgimento attivo delle studentesse e degli studenti, le competenze di cittadinanza digitale grazie ad un utilizzo creativo e consapevole dei media digitali.
I ragazzi “giocheranno” con le poesie in rete e sarà occasione per sviluppare le competenze digitali e per riflettere sullo stile sicuro e positivo di stare in rete.
Il nostro Istituto ritiene importante educare, informare e sensibilizzare studenti, genitori e docenti perché le sfide che ci si presentano sono sempre più difficili da comprendere.
Sempre più precocemente i ragazzi di oggi convivono con il mondo digitale e vivono “connessi” con una realtà virtuale che nasconde insidie e pericoli. È dunque fondamentale essere consapevoli per un uso corretto del digitale, perché i giovani di oggi diventino i veri cittadini digitali del futuro.