Arti figurative

Il Liceo Artistico affronta, in generale, lo studio dei fenomeni estetici e della pratica artistica, favorendo la comprensione dei metodi della ricerca e della produzione artistica, la relativa padronanza di linguaggi e tecniche e la conoscenza del patrimonio artistico nel suo contesto storico e culturale, per coglierne pienamente la presenza e il valore nella società odierna.

Percorso di studio

Scuola Secondaria di II Grado

Struttura didattica

Istituto Istruzione Superiore Ovidio

Cos'è

L'indirizzo Arti figurative, in particolare, approfondisce gli aspetti estetici, espressivi, comunicativi e conservativi che caratterizzano la produzione grafica, pittorica e scultorea del passato e dell'età contemporanea ed è finalizzato a sviluppare nello studente le competenze necessarie per dare espressione alla propria creatività e capacità progettuale in tali ambiti artistici.

A cosa serve

Il Liceo Artistico offre un'approfondita formazione culturale di base, una preparazione tecnica ed uno strutturato metodo di studio che lo rendono particolarmente adatto a coloro che intendono proseguire gli studi.

Come si fa

Per le iscrizioni alle prime classi del Liceo Artistico è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.

Clicca qui.

Email

aqis02100g@istruzione.itLink per inviare una mail

Telefono

086454459

Info

Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, dovranno:

  • aver approfondito la conoscenza degli elementi costitutivi della forma grafica, pittorica e/o scultorea nei suoi aspetti espressivi e comunicativi e acquisito la consapevolezza dei relativi fondamenti storici e concettuali; conoscere e saper applicare i principi della percezione visiva;
  • saper individuare le interazioni delle forme pittoriche e/o scultoree con il contesto architettonico, urbano e paesaggistico;
  • conoscere e applicare i processi progettuali e operativi e utilizzare in modo appropriato le diverse tecniche della figurazione bidimensionale e/o tridimensionale, anche in funzione della necessaria contaminazione tra le tradizionali specificazioni disciplinari (comprese le nuove tecnologie);
  • conoscere le principali linee di sviluppo tecniche e concettuali dell’arte moderna e contemporanea e le intersezioni con le altre forme di espressione e comunicazione artistica;
  • conoscere e saper applicare i principi della percezione visiva e della composizione della forma grafica, pittorica e scultorea.

Visita la galleria virtuale sul COVID-19 reset          emaze

Visita la galleria virtuale sull'omaggio a Ruthart   emaze

Galleria immagini

Gallery - Liceo Artistico