LES Indirizzo Motorio - Sportivo
Il liceo sportivo è un’importante opportunità per coniugare una approfondita e armonica cultura, sia in ambito umanistico sia scientifico, attraverso la promozione del valore educativo dello sport.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
Liceo Vico
Cos'è
Si tratta di un modello formativo che introduce nel nostro ordinamento una vera e propria rivoluzione culturale, riconoscendo il valore aggiunto della pratica sportiva nei processi formativi per la costruzione di competenze e di personalità dove si vuole sottolineare l’unicità del fenomeno sport, non in termini addestrativi, né ricreativi, ma in una dimensione pedagogica e culturale.
A cosa serve
Guida lo studente a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, l’attività motoria e sportiva e la cultura propria dello sport, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative.
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime classi del liceo scientifico -sezione indirizzo sportivo è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.
aqis02100g@istruzione.it
Telefono
sede Liceo Vico 086453763
Info
- nasce come specializzazione del Liceo delle Scienze Umane opzione economico-sociale, di cui conserva il nucleo formativo essenziale;
- tutte le discipline curricolari hanno un riferimento specifico alla cultura dello sport;
- è potenziato nelle ore di scienze motorie con quattro ore settimanali, alle quali si aggiungono le attività presso il centro sportivo scolastico e contempla l'insegnamento curricolare di varie discipline sportive;
- prevede 2 ore aggiuntive di attività motoria nel biennio;
- è arricchito da corsi e stage con Federazioni sportive;
- riconosce crediti formativi agli alunni che praticano uno sport;
- si consegue il diploma di Liceo delle Scienze Umane opzione economico-sociale, che consente l'accesso a tutte le facoltà universitarie.